Quantcast
Channel: Adam Smith – Pagina 49 – eurasia-rivista.org
Browsing all 158 articles
Browse latest View live

IL MONDO FATTO A PEZZI: IL CASO SUDANESE

L’Africa è da sempre una terra di conquista per le grandi potenze, sia sotto il profilo politico-militare sia sotto quello strategico-economico. Oggi, con l’emergere di nuovi attori nel panorama...

View Article


L’ESERCITO CINESE: UNA FORZA DI PACE NEL MONDO

La Cina è un paese antico alle cui spalle ci sono cinquemila anni di storia. Sotto certi profili essa è anche uno Stato giovane, perché quella cinese è la più dinamica economia emergente nel mondo. Le...

View Article


RIFORME E JUS SOLI: SERIA ELABORAZIONE O PROPAGANDA?

“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi” potrebbe essere la didascalia più adeguata per la fotografia di questo nuovo esecutivo. Puntare su nuovi nomi, ma vicini ai vecchi,...

View Article

L’URUGUAY DI “PEPE” MUJICA

José Alberto Mujica Cordano è l’attuale Presidente dell’Uruguay, in carica dal primo marzo 2010; il suo è un piccolo Paese, il cui territorio è circondato dai due giganti sudamericani: il confine...

View Article

GLI ARSENALI NUCLEARI OGGI, UNA MINACCIA GLOBALE

I recenti accadimenti in Corea Del Nord hanno riportato all’attenzione degli analisti internazionali la situazione degli armamenti nucleari nel mondo. Il giovane Kim Jong-un, di recente succeduto al...

View Article


LE MINORANZE ETNICHE UNGHERESI

L’Europa contemporanea, oltre ai problemi economici e finanziari di cui tanto si parla nei quotidiani di mezzo continente, presenta oggi anche un quadro di riferimento sociale e politico molto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

DZSINGISZ KÁN ÖT UJJA

Claudio Mutti tradícióról, barbárokról, párbeszédről és Magyarország keleti jövőjéről   Csak a tradíciókat követő nemzetek összefogásának lehet jövője a globalizmussal, individualizmussal, a barbariz-...

View Article

GLI STATI UNITI SULL’ORLO DEL COLLASSO ECONOMICO

Negli scorsi anni, i governi di Corea del Sud, Malaysia, Indonesia, Bielorussia, Argentina e Brasile hanno stipulato accordi bilaterali con Pechino in cui si stabiliva la possibilità di utilizzare lo...

View Article


INTERVISTA A PAUL CRAIG ROBERTS

A cura di Giacomo Gabellini   1 – Con lo sganciamento del dollaro dall’oro decretato dal presidente Nixon, venne inaugurata l’era dei “petro-dollari”, che ha comportato il consolidamento della valuta...

View Article


LE CINQUE DITA DI GENGIS KHAN

Riportiamo in traduzione italiana l’intervista rilasciata dal direttore di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” ad Ádám Horváth e pubblicata nel periodico ungherese“Barikád” il 2 maggio 2013.     D....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

CINA: IL MANCATO INCONTRO DI ABBAS E NETANYAHU

In seguito alle due incursioni aeree israeliani in Siria, che Tel Aviv ha detto di aver effettuato per colpire missili iraniani destinati ai libanesi di Hezbollah, il presidente russo Vladimir Putin...

View Article

SHOCK

Shock. L’evoluzione del capitalismo globalizzato tra crisi, guerre e declino statunitense   Autore: Giacomo Gabellini   Descrizione: Fin dal superamento della crisi del 1929, il capitalismo ha...

View Article

ALTERFESTIVAL: ECONOMIA E SOVRANITÀ

Alterfestival: Economia e sovranità 24 e 25 maggio 2013 Urban Center Rovereto (TN) Alterfestival 2013 è il primo appuntamento di un ciclo di dibattiti in materia economica volto a contrapporre al...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

GLI ESTENSI E L’EUROPA DELL’EST

View Article

LA NATO È UN’ALLEANZA UTILE ALL’EUROPA? QUALITÀ E QUANTITÀ DEI COSTI MILITARI

Nell’approfondire le spese e lo sforzo militare di un Paese è possibile incontrare numerose difficoltà e approcci di diverso tipo. In linea generale, essendo l’attività militare fondamentale per la...

View Article


SIRIA: VECCHI INGANNI, NUOVI SCENARI

La questione siriana sta prendendo una via decisamente preoccupante che non  lascia presagire nulla di buono. Non è la prima volta che vediamo uno stato sovrano con un legittimo governo al centro di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL REFERENDUM E IL PETROLIO FANNO AUMENTARE LA TENSIONE SULLE ISOLE MALVINE

Nell’anno del trentunesimo anniversario della guerra anglo-argentina, le Malvinas/Falkland tornano a far discutere i governi di Cameron e Kirchner. Alla decennale rivendicazione argentina sul possesso...

View Article


LA TURCHIA AFFONDA NEL “PANTANO SIRIANO” E ABBANDONA LA SUA GENTE NELL’HATAY

La Procura di Reyhanlı – su disposizione del ministero della Giustizia turco – ha vietato alla stampa di riportare notizie sulle indagini in corso a proposito dell’immane (59 morti) strage avvenuta...

View Article

“COMO MÁXIMO UNIÓN EUROPEA DURARÁ 10 AÑOS MÁS…”

“Como máximo Unión Europea durará 10 años más…” Entrevista de “VESTI” con el conocido politólogo ruso, presidente del Comité Islámico de Rusia Geidar Dzhemal   Ves.lv, 29-05-2013   Traducido del ruso...

View Article

THALASSOCRATIE ET SANCTIONS

Mégare et l’Italie En 1991, un colloque d’historiens et politologues européens et américains sur la “rivalité hégémonique entre Athènes et Sparte et entre Etats-Unis et Union Soviétique” fut publié...

View Article
Browsing all 158 articles
Browse latest View live